Corso di teologia di base 2025
Nel mese di gennaio 2025 si ripropone il corso di Teologia di Base che continuerà ad approfondire la riflessione sul Credo grazie agli interventi di don Alberto Piola. Gli appuntamenti saranno lunedì 13, 20...
Il Cinema Jolly di Villastellone, in collaborazione con la sezione torinese della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, è lieto di invitarvi a un ciclo speciale di quattro serate dedicato al tema del Giubileo 2025. Un’occasione unica per esplorare, attraverso il grande schermo, la Virtù della Speranza.
Ogni serata sarà strutturata come un viaggio che parte dal cinema per arrivare alla riflessione profonda. Gli ospiti potranno godere di una proiezione di film selezionati, seguita da un dibattito che permetterà di esplorare i temi trattati dalle pellicole, alla luce degli stimoli offerti dal Giubileo 2025.
Il programma delle serate prevede:
Ore 20:00 – Accoglienza e introduzione ai temi della serata
Ore 20:30 – Inizio della proiezione del film
Intervallo – Un piccolo rinfresco per un momento di condivisione
Conclusione del film – Dibattito e riflessione sul tema proposto, guidati dai docenti della Facoltà Teologica
Ecco il calendario:
17 gennaio – Vittoria con Don Mauro Grosso
Il primo incontro sarà dedicato al film Vittoria, un’opera che invita a riflettere sul desiderio di maternità e sull’adozione. Don Mauro Grosso, docente di Filosofia, guiderà il dibattito.
31 gennaio – Memory con Carlo Alberto Gallizia
Il secondo appuntamento propone Memory, un film che esplora la memoria (assente, rimossa, costruita…). Carlo Alberto Gallizia, docente di Psicologia, condurrà la discussione.
7 febbraio – Fuga in Normandia, con Monica Prastaro e Domenico Maria Papa
Seguirà una serata dedicata al racconto della terza età, vissuta fra ricordi e sogni ancora da realizzare. Monica Prastaro, docente di Psicologia, insieme a Domenico Maria Papa, critico d’arte ed esperto in comunicazione, dialogherà con il nostro pubblico.
14 febbraio – La Storia del Frank e della Nina con Don Antonio Sacco
Infine, il 14 febbraio, il ciclo si concluderà con La Storia del Frank e della Nina, un film che parla ai più giovani, viaggio di formazione di un gruppo di adolescenti in una città in parte realistica e in parte trasfigurata. Don Antonio Sacco, docente di Teologia morale, condurrà il dibattito.
Questo ciclo di proiezioni è un’opportunità per vivere un’esperienza di riflessione e crescita spirituale attraverso il cinema, unendo arte, fede e dialogo in occasione del Giubileo 2025.
Vi aspettiamo al Cinema Jolly di Villastellone per intraprendere insieme questo cammino di speranza e scoperta.
Biglietto unico € 5.00.
Tutte le info al sito del cinema jolly: https://www.cinemajolly.com/.
Nel mese di gennaio 2025 si ripropone il corso di Teologia di Base che continuerà ad approfondire la riflessione sul Credo grazie agli interventi di don Alberto Piola. Gli appuntamenti saranno lunedì 13, 20...
Intenzione di Papa Francesco: Gennaio 2025 PER IL DIRITTO ALL’EDUCAZIONE Preghiamo perché i migranti, i rifugiati e le persone colpite dalla guerra vedano sempre rispettato il proprio diritto all’educazione, necessaria per costruire un mondo...
Vi informiamo che in questi giorni è in distribuzione in Chiesa il giornale “Incontro”, periodico delle comunità cristiane di Cambiano, di Santena e di Villastellone. Nel frattempo lo potrete scaricare in formato PDF cliccando qui....
Intenzione di Papa Francesco Dicembre 2024 PER I PELLEGRINI DI SPERANZA – (C.Bezuit) Cosa rappresenta il logo del Giubileo? Sono quattro figure stilizzate che indicano l’umanità proveniente dai quattro angoli della Terra, una abbracciata...
Si comunicano di seguito, per chi è interessato, i prossimi appuntamenti della Scuola Materna San Giuseppe: Scuola Dei genitori Riparte la Scuola dei Genitori nella sua quarta edizione. Il primo incontro di Venerdì...
Torna la giornata per la Colletta Alimentare che si terrà sabato 16 novembre 2024. Tutti quanti possiamo donare parte della nostra spesa per aiutare chi è in difficoltà. La Caritas in occasione di questa...
In via del tutto eccezionale, l’appuntamento di progetto 7 si terrà martedì 5 novembre 2024, alle ore 21 nella saletta parrocchiale di cambiano. In questa occasione si potrà scoprire più a fondo l’operato dell’...