S. Rosario nei lunedì di ottobre
Tutti i lunedì del mese di ottobre sarà recitato il S. Rosario nella chiesetta dell’Immacolata Concezione in Tetti Giro. Ore 18.00.
Intenzione di Papa Francesco per il mese di ottobre
Preghiamo per la Chiesa, perché adotti l’ascolto e il dialogo come stile di vita ad ogni livello, lasciandosi guidare dallo Spirito Santo verso le periferie del mondo.
Per consolidata tradizione, ottobre è il mese missionario, ma è anche il mese dedicato alla Madonna del Rosario: due dimensioni che ben si armonizzano.
La Chiesa intera è missionaria, la sua missione, dice Papa Francesco, “è fondata sul potere trasformante del Vangelo. Il Vangelo è la buona notizia che porta in sé gioia contagiosa perché contiene e offre una vita nuova, quella del Cristo risorto”. Nella Chiesa, Maria è la prima missionaria perché ha accolto in sé il verbo del Padre. La missione di Maria continua ancora oggi, attraverso la preghiera del Rosario, la Madonna chiama noi tutti a meditare la vita di Gesù, a conformarci ad essa, ad aprirci al Suo grande amore fatto di misericordia, accoglienza ed ascolto.
Ascoltarsi: quanto bisogno di ascolto c’é nel mondo di oggi. L’ascolto è il dono più prezioso che possiamo offrire gli uni agli altri. Noi cristiani dimentichiamo che il servizio dell’ascolto ci è stato affidato da Colui che è l’uditore per eccellenza, alla cui opera siamo chiamati a partecipare. Nell’azione pastorale l’opera più importante è l’apostolato dell’orecchio e, come dice l’apostolo Giacomo, “ognuno sia pronto ad ascoltare, lento a parlare.” Dare parte del proprio tempo per ascoltare le persone è un primo gesto di carità.
“Noi dobbiamo ascoltare attraverso l’orecchio di Dio, se vogliamo poter parlare attraverso la Sua Parola” (D.Bonhoeffer).
Preghiamo perché il Sinodo sia una grande occasione di ascolto reciproco:
O Spirito Santo, dono del padre e del Figlio, Ti invochiamo con fiducia: insegnaci nella Chiesa ad ascoltare come Gesù per poter parlare attraverso la Sua parola.
Concedici un cuore che ascolta l’altro per crescere nell’arte del comunicare.
Suscita in noi la ricerca della verità e del bene. Concedici di prestare attenzione alle ragioni dell’altro, facendoci uscire da noi stessi, guidandoci verso le periferie del mondo. Abilitaci all’apostolato dell’orecchio, ricordaci che chi non sa ascoltare il proprio fratello, ben presto non sarà più capace di ascoltare nemmeno il Padre.
Amen
Impegno: recita di (almeno) una decina del Rosario in Famiglia
Tutti i lunedì del mese di ottobre sarà recitato il S. Rosario nella chiesetta dell’Immacolata Concezione in Tetti Giro. Ore 18.00.
1983-2023: l’associazione AVO di Santena (Associazione Volontari Ospedalieri) festeggia 40 anni! In occasione di questo importante anniversario, tutta la comunità è invitata a partecipare alla S. Messa che si terrà sabato 28 ottobre alle...
Anche per l’anno 2023-2024 si apriranno a breve le iscrizioni al catechismo. Potete visionare gli orari e tutte le informazioni nel volantino sottostante e scaricabile cliccando sull’immagine.
In occasione delle diverse festività delle prossime settimane ci sono alcune variazioni riguardo le S. Messe: domenica 17 settembre, la S. Messa delle ore 10.30 sarà celebrata all’ ORATORIO S. LUIGI. sempre domenica 17...
Clicca sull’immagine per scaricare il volantino in formato pdf.
Domenica 10 settembre alle ore 9.30 nel cortile dell’oratorio di Tetti Giro, ci sarà la S. Messa per salutare insieme il vicario parrocchiale don Filippo e augurargli buon cammino. Per questa occasione NON sarà...
Intenzione di Papa Francesco per il mese di settembre “Preghiamo perché le persone che vivono ai margini della società, in condizioni di vita disumane, non siano dimenticate dalle istituzioni e non siano mai...
Ecco l’elenco delle celebrazioni per la Solennità dell’Assunta del prossimo 15 agosto: S.Messa prefestiva alle 16.30 alla Casa di riposo Forchino (14 agosto) S.Messa festiva alle 10.30 in Parrocchia (15 agosto) Santa Solennità dell’Assunta...
Intenzione di Papa Francesco per il mese di agosto “Preghiamo perché la giornata mondiale della Gioventù a Lisbona aiuti i giovani a mettersi in cammino, testimoniando il Vangelo con la propria vita”. Da sempre,...
Il 5 agosto ricorre la solennità della Madonna della Neve. Di seguito gli appuntamenti per pregare insieme in occasione della festa. Martedì 1, Mercoledì 2, Giovedì 3 agosto alle ore 21: recita del S....